Un materiale termoindurente è una plastica costituente di molti manufatti di uso comune, come piani di tavoli, scrivanie, interruttori elettrici, maniglie e manopole.
Lo stampaggio termoindurente permette l'ottenimento di articoli tecnici dalla grande resistenza meccanica e termica, capaci di resistere a forti sollecitazioni. Grazie a tali caratteristiche, la plastica termoindurente permette un campo d'applicazione eterogeneo: dall'elettromeccanico, all'automotive agli elettrodomestici. Inoltre, il basso ritiro rende il materiale termoindurente ideale per lo stampaggio di articoli nei quali le tolleranze richieste sono nell'ordine centesimale.
Differenze tra le 3 categorie di Materie Plastiche
- - I termoplastici reagiscono al calore rammollendo ed acquisendo una malleabilità che ne permette la modellazione per formare prodotti finiti e poi tornano rigidi.
- - I termoindurenti reagiscono al calore dapprima rammollendo e successivamente tornano ad indurire grazie ad un processo di reticolazione tridimensionale. Grazie al combinato effetto di calore e pressione si può conferire una forma al materiale termoindurente.
- - Gli elastomeri (in termoindurente o termoplastica) sono caratterizzati da elevate deformabilità ed elasticità.
Quali vantaggi motivano l'adozione di plastica termoindurente

- - Resistenza termica: il termoindurente reagisce all'esposizione al calore con un processo di degradazione non preceduto da indebolimento o perdita di funzionalità.
- - Resistenza al creep: la plastica termoindurente non si deforma nel tempo e non vede compromessa la qualità della risposta meccanica alle sollecitazioni esterne.
- - Buon comportamento elettrico e chimico.
- - Ottima stabilità dimensionale dovuta a ritiri estremamente contenuti.
Le materie plastiche in termoindurente sono soluzioni molto valide laddove sia necessario realizzare parti dimensionalmente precise e con comportamenti indipendenti dalla temperatura, da una spiccata capacità di resistere alla fiamma senza generare fumi densi e tossici e dalla garanzia di prestazioni meccaniche affidabili anche in presenza di calore e sollecitazioni costanti o improvvise.
Ludabak stampa materie plastiche in termoindurente dagli anni '80, un enorme bagaglio esperienziale nello stampaggio di materie plastiche. Il continuo aggiornamento tecnico è garanzia di grande produttività, che riesce a soddisfare i propri clienti restando aperta a nuove soluzioni produttive ed esigenze applicative.
SCOPRITE LA NOSTRA GAMMA TERMOINDURENTE
Per informazioni sullo stampaggio materie plastiche termoindurenti non esitate a Contattarci, siamo a vostra disposizione
